La regione della Galilea è conosciuta per la sua natura, le attività all'aria aperta e i villaggi agricoli ma questo non significa che sia priva di istituti di cultura e d’istruzione. Potrete trovare varie sorprese in ambito culturale in moltissimi dei villaggi e dei kibbutz della Galilea: musei che racchiudo al loro interno cultura, arte, archeologia, storia e un museo sull’Olocausto che vi farà riflettere.
Ein Harod
Nel kibbutz Ein Harod si trova uno dei musei d’arte più belli d’Israele, il Museo di Ein Harod. Questo museo, costruito negli anni ’30 in una piccola capanna di legno, è tra i primi musei d’arte del paese. Oggi è un edificio del primo modernismo progettato da un architetto membro del kibbutz. Ospita una grande collezione di arte israeliana, artefatti ebraici e anche mostre temporanee di arte contemporanea.
Il Wilfrid Israel Museum
Il Wilfrid Israel Museum, situato nel Kibbutz Hazorea (vicino a Megiddo), è un museo piccolo ma degno di nota, dedicato all’arte dell’Estremo Oriente. Colui a cui è stato intitolato il museo, Wilfrid Israel, ha viaggiato in tutta l’Asia e ha donato la sua collezione al museo del kibbutz. Il museo contiene uno straordinario assortimento di rari dipinti dell’Estremo Oriente, sculture e altre opere. Oltre alla mostra permanente, il museo ospita mostre itineranti di pittura, scultura, fotografia e tessuti moderni.
Beit Lohamei Haghetaot
Il Beit Lohamei HaGetaot, che viene tradotto letteralmente come “Casa dei combattenti del Ghetto”, è il primo museo memoriale dell'Olocausto del mondo. Si trova tra Nahariya e Acri, in un kibbutz chiamato Lohamei HaGetaot, letteralmente 'i combattenti dei ghetti'. È stato fondato dai sopravvissuti all'Olocausto e dai combattenti dell’insurrezione nel ghetto di Varsavia, con l’obiettivo ottimista di costruirsi una nuova vita in Israele. Oltre all'edificio principale, il museo contiene anche una sezione più piccola che è stata progettata per raccontare ai bambini l'olocausto, senza una grafica esplicita. Le mostre del museo sono molto belle e curate minuziosamente.
The Yigal Alon Center (Museo della barca di Gesù)
Il Yigal Alon Center si trova sulla riva del Mare di Galilea nel Kibbutz Ginosar. Il Museo è sede di mostre che si occupano di soggetti come la storia della Galilea, la natura e la cultura locali e vengono esposte opere d'arte realizzate da ebrei e arabi della Galilea. Il reperto più famoso dell'Yigal Alon Center è una vecchia barca di circa 2000 anni, recuperata dal fondo del Mare di Galilea nel 1986. La barca risale all'epoca delle origini del cristianesimo ed è anche conosciuta come “Barca di Gesù”. È stata rinvenuta durante un periodo di siccità, quando il livello delle acque del Mar di Galilea si erano ritirate.
Museo Janco Dada
Situato nel meraviglioso villaggio di artisti, Ein Hod, questo museo è dedicato all'arte di Marcel Janco e al movimento artistico Dada. Janco era un intellettuale e artista visivo rumeno-israeliano, il quale ha portato il movimento Dada in Israele. Gli amici di Janco hanno creato questo museo nel 1983 per conservare i pezzi della comunità dadaista israeliana.
Kfar Kama
Kfar Kama è un villaggio Adighè (gruppo etnico noto anche come Circassi) vicino a Kfar Tavor, con un museo che espone ai visitatori la cultura, storia e stile di vita della popolazione Adighè. Questo è uno dei pochi villaggi Circassi nella zona. Il villaggio ha un centro di centro di patrimonio storico che merita di essere visitato.
Museo di Preistoria dell'Alta Galilea
Questo è un piccolo museo pieno di reperti preistorici dalla Valle di Hula. Qui potrete imparare l'etnografia dell'alta Galilea e vedere strumenti preistorici, pietre e altri reperti della regione. Il personale qui è molto esperto e amichevole.